Visualizzazione post con etichetta alfa romeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alfa romeo. Mostra tutti i post

domenica 16 luglio 2023

Plancia hi-fi Alfa Romeo Mito - Riparazione temporanea

 

Ahimé... Dopo 12 anni di splendido servizio, la plancia comandi dello spettacolare impianto audio della mia Mito ha accusato un guasto alla scheda madre. Sperando in una soluzione positiva del problema, servirà comunque tempo, durante il quale il cruscotto resterà desolatamente vuoto, anzi, sventrato.
 
 
Con gli strumenti del mio piccolo laboratorio, fra cui le immancabili stampanti 3D, ho ideato un "tappo" che in parte ripristina l'estetica originale, e soprattutto addolcisce la preoccupazione per le sorti di questa deliziosa "disco macchina" (come una persona cara l'ha definita) 😄😎.
Occorrente di base: compensato (spessore 4 o 5 millimetri), colore acrilico di fondo, vernice spray ad effetto satinato, colori acrilici bianco e rosso, viti a passo grosso M3 o M4 (8 a testa svasata e 4 a testa tonda).
 

venerdì 14 giugno 2019

PROGETTO "IMOLA" - Modello in scala 1:10 - Galleria

Presento ora una prima galleria di immagini, dedicate al prototipo in scala 1:10 del mio progetto "IMOLA", che vuole proporre una nuova identità industriale di Alfa Romeo.
Il mio laboratorio "domestico" è servito soltanto a preparare la base di esposizione del prototipo, corredato con targhette stampate a due filamenti, bianco e rosso.

Per vedere la galleria completa,
visitate l'altro blog QUI.

Le dimensioni importanti dell'oggetto hanno richiesto l'aiuto di un laboratorio esterno, la SI-DESIGN di Rubiera (RE), grazie al quale la "IMOLA" non soltanto si presenta di ottima qualità, ma è anche un'efficace dimostrazione dei risultati raggiungibili combinando vari materiali e metodologie di stampa 3D.
L'intero corpo vettura è stampato a filamento di pla;
i pneumatici sono in filamento di tpu, elastico;
i cerchi sono stati ricavati con resina, modellata in stereolitografia;
l'ala posteriore è prodotta con tecnologia Multijet Fusion di HP, basata su polimerizzazione di polveri.




Il tocco finale della presentazione è merito della VEPRAM VETOPLAST, di Villanova di Castenaso (BO), che mi ha fornito la vetrina in metacrilato, realizzata con un grado di finitura impeccabile.


Il minimo che potessi fare era, dunque, ringraziare pubblicamente questi Fornitori, grazie ai quali la mia idea è cresciuta, guadagnando concretezza.
In più, la "IMOLA" diventa, per me, uno strumento di comunicazione sempre più coinvolgente, non solo per illustrare la vera essenza del progetto, ma per potenziare la mia attività di divulgazione sull'impatto rivoluzionario che le tecnologie di produzione additiva hanno iniziato a portare nel nostro Mondo.

( Ritorna alla pagina iniziale / Back to Home Page )

sabato 5 marzo 2016

Gancio "Alfa Romeo" per asciugamani

Nell'angolo del mio garage dedicato al lavello mancava il gancio per l'asciugamani.
Soprattutto, se l'auto parcheggiata è un'Alfa Romeo (sebbene non sia uno dei modelli "top" di gamma), anche l'asciugamani deve sentir pulsare il Cuore Sportivo!

L'interno del gancio è stato opportunamente arrotondato per favorire la stratificazione del filamento.


Nonostante abbia disegnato "a memoria", l'aspetto finale riprende abbastanza fedelmente lo scudetto.
Le piccole chiazze scure testimoniano i micro surriscaldamenti dell'abs durante la lavorazione; è un difetto trascurabile, per me il gancio è perfetto così.


Due striscioline di biadesivo ...ed ecco fatto!
Perbacco, forse ho esagerato con le dimensioni: come minimo il gancio è ideale per un accappatoio!
Questa volta, il colore diventa un omaggio al "giallo canarino" della bandiera di Modena, la mia città, simbolo indiscusso delle automobili sportive. Tornano alla memoria i tempi in cui si allestivano le Alfa Romeo da gara nell'officina di Enzo Ferrari...

Ritorna alla pagina iniziale