Visualizzazione post con etichetta presepi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presepi. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2025

COSTRUIAMO UN FILARINO IN MINIATURA

 

Questo filmato si unisce alla serie dedicata all'allestimento del presepe "Natività in Appennino", perché riguarda il filarino a pedale presente nell'arredo della stanza della Natività.
Tipici strumenti della tradizione contadina italiana e molto caratteristici dell'Emilia, in cui sono nato e vivo, i filarini (o arcolai) sono ancora presenti in tante abitazioni, come eredità e memoria degli antenati.
La presenza del filarino accanto ai protagonisti del Presepe rafforza il carattere di omaggio alla cultura e tradizioni popolari che mi hanno ispirato questa scenografia, e nello stesso tempo aiuta tanti visitatori a rivivere scene della propria infanzia in modo nuovo e suggestivo.
Nel filmato, vi mostro ogni dettaglio del procedimento di costruzione di questo oggetto, funzionante, affinché abbiate una idea esatta del tempo che occorre.
Ancora una volta, sarà l'occasione per mostrare il prezioso contributo del potenziale della stampa 3D come strumento per accompagnare e valorizzare le tecniche creative tradizionali e le vostre doti artistiche.
 

giovedì 28 dicembre 2023

LA STAMPA 3D NEL MIO NUOVO PRESEPIO PER LA PARROCCHIA DI GESÙ REDENTORE A MODENA

 
Accanto a un enorme lavoro di manualità, che ha occupato la maggior parte dei tre mesi di realizzazione di questa opera, vi è un contributo prezioso offerto dalle mie "nonnette" stampanti 3D, con cui ho creato 48 oggetti, visibili e nascosti.
A questo argomento, è dedicata la puntata 15 del mio video corso pensato per i principianti del presepe artistico:
 

 


 

 
Si tratta di geometrie semplici, che mi hanno risparmiato molte ore di lavoro, permettendomi di rimanere concentrato su operazioni assai lunghe e meticolose.
Troviamo, dunque: la culla del Bambino, i vasi da fiori, gli infissi, gli scuri, gli alari del camino, i fregi esterni della porta e l'insieme di catenaccio e cardini, le sedie (composte di due elementi innestati l'uno nell'altro), i supporti delle lampade (fiamma del camino e illuminazione della stanza), delle strisce a led per l'alternanza di giorno e notte e dei due proiettori che simulano il quarto di Luna e la Stella Cometa. Infine, vi è una staffa di collegamento fra l'arcata posteriore e il muro sinistro, per aumentare la robustezza dell'insieme e ridurre il rischio di danni da trasporto.
 









 
Ho ricevuto la visita di due scolaresche (terza e quinta superiore), ed è stata l'occasione per una rapida panoramica delle tecniche modellistiche, evidenziando il lato prezioso della manualità e di come l'intervento delle tecnologie debba essere mantenuto entro i limiti della valorizzazione della creatività umana, senza diventare "schiavi" della macchina, affinché il pensiero non si riduca a un minimo processo meccanico.
 

martedì 14 gennaio 2020

Inaugurata la sezione dedicata ai principianti dell'arte del presepio

A fine 2018, nel menu del blog fu attivato il pulsante "PRESEPI", affiancato da una icona nella colonna laterale, che rimandava a un breve tutorial fotografico per princpianti circa la creazione di un presepio scenografico domestico, completamente autocostruito.
Ora è disponibile anche una sezione di video corsi, sempre rivolti a chi affronta per la prima volta l'arte del presepio, volendo apprendere alcuni degli strumenti di base, che introducono alle tecniche più avanzate utilizzate dai grandi Maestri.


La pagina è ancora in allestimento, e i video saranno caricati progressivamente nel tempo, man mano che verranno pronti. Chiedo, pertanto, di avere pazienza.


( Ritorna alla pagina principale / Back to Home Page )

sabato 22 dicembre 2018

Crea il tuo presepio artistico - guida per principianti


Questo è un blog di stampa 3d, ma è soprattutto dedicato a un laboratorio creativo fra le mura domestiche, in cui la produzione additiva è elemento fondamentale.
Con questo post, annuncio l'inaugurazione di una nuova sezione del sito, rivolta a quegli appassionati che vorrebbero apprendere le tecniche di base essenziali per allestire una scenografia artistica per presepi.
La sfida è quella di portare a risultati soddisfacenti anche persone che non si sentono dotate della manualità e del senso grafico indispensabili per affrontare l'argomento. Sono assolutamente convinto di questo, senza dubbi.
Troverete descritte le fasi essenziali di creazione di un intero presepio, ottenuto combinando i classici articoli acquistabili nei negozi, con un insieme di componenti realizzate da zero.
..E per restare in argomento di stampa 3d, vedrete che un paio di piccoli accessori sono stati ottenuti grazie a questa tecnologia!
Per andare alla sezione, cliccate il pulsante "PRESEPI" nella barra del menu sotto al titolo del blog, oppure l'icona "CREA UN PRESEPIO ARTISTICO", sulla destra, oppure ancora QUI.
Buona lettura e, soprattutto, buon lavoro, magari in compagnia dei vostri figli.

(Vai alla Home Page)