Visualizzazione post con etichetta gancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gancio. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

Accessori e ricambi per arredamento

Oggetto 1) Illustriamo la costruzione di alcuni ganci per appendere oggetti, da inserire all'interno di armadi in stile Ikea:
con la stampante ho realizzato i 6 ganci e i chiodi da inserire nei fori per i tasselli reggimensola;
con il compensato ho preparato le tavolette di supporto, dipinte poi con cementite per ottenere un aspetto simile al rivestimento laminato del mobile.

I ganci sono stati fissati alle tavolette con piccole viti a testa svasata, che si alloggiano completamente nei fori già predisposti durante la fase di stampa;
i chiodi stampati hanno un diametro tale da entrare con leggera forzatura nei fori dei tasselli reggimensola, assicurando le tavolette con buona tenacia.

Oggetto 2) Proviamo a riparare questo bel porta-posate, tanto pratico e utile quanto fragile nel fondo. Ahimè, i coltelli non perdonano...


Lo spazio operativo massimo della stampante non permette di realizzare un pezzo unico, così realizzo tre diverse componenti, ciascuna dotata di ganci e fori di fissaggio:


Ecco l'oggetto finito!


Oggetto 3) Uno dei due ganci di fissaggio per lo zoccolo di finitura alla base del forno si è rotto;
considero quello ancora integro per ricavarne tutte le quote dimensionali e tradurlo in modello matematico.



Non resta che metterlo alla prova!


Oggetto 4) Affrontiamo ora la realizzazione di varie staffe, utili per collegare fra loro alcune scaffalature in legno.
Si tratta di una soluzione che ho dovuto improvvisare all'interno di un ambiente in cui l'arredo è stato completamente riorganizzato, traslando alcuni scaffali dalle pareti verso l'interno e dovevamo trovare una soluzione per aumentare la loro stabilità.
Per fortuna, da un lato sono rimasti appoggiati alla parete, il che ha permesso di ancorarli con i tasselli, ma per poterli rendere un blocco più "compatto" e limitarne qualsiasi oscillazione, ho ideato un kit di staffe su misura. Come si vede, sono disegnate con nervature di rinforzo importanti e il procedimento scelto per la stampa prevede un grande riempimento, a favore della robustezza strutturale.


Ritorna alla pagina iniziale

sabato 5 marzo 2016

Gancio "Alfa Romeo" per asciugamani

Nell'angolo del mio garage dedicato al lavello mancava il gancio per l'asciugamani.
Soprattutto, se l'auto parcheggiata è un'Alfa Romeo (sebbene non sia uno dei modelli "top" di gamma), anche l'asciugamani deve sentir pulsare il Cuore Sportivo!

L'interno del gancio è stato opportunamente arrotondato per favorire la stratificazione del filamento.


Nonostante abbia disegnato "a memoria", l'aspetto finale riprende abbastanza fedelmente lo scudetto.
Le piccole chiazze scure testimoniano i micro surriscaldamenti dell'abs durante la lavorazione; è un difetto trascurabile, per me il gancio è perfetto così.


Due striscioline di biadesivo ...ed ecco fatto!
Perbacco, forse ho esagerato con le dimensioni: come minimo il gancio è ideale per un accappatoio!
Questa volta, il colore diventa un omaggio al "giallo canarino" della bandiera di Modena, la mia città, simbolo indiscusso delle automobili sportive. Tornano alla memoria i tempi in cui si allestivano le Alfa Romeo da gara nell'officina di Enzo Ferrari...

Ritorna alla pagina iniziale

Gancio di ricambio per TGV Lima

Tempo fa, acquistai in un mercatino dell'usato un trenino elettrico TGV della Lima, perfettamente funzionante e in buone condizioni generali, senza rotture o graffi sulle scocche e pantografi ok.

Qualche isolatore sul tetto è stato "smussato" dall'usura, ma non è un dramma.
Fra l'altro, il precedente proprietario aveva arricchito il convoglio aggiungendo la carrozza del bar/ristorante, rendendolo più appetibile per un collezionista.
Mancavano un paio dei ganci di collegamento da inserire nei mantici di comunicazione; è difficile reperirli come singoli ricambi, e il più delle volte, in occasioni come queste, si rimedia acquistando altri trenini usati, da sfruttare come "magazzino" per le componenti di scorta.
Ho colto l'occasione per sperimentare la capacità della stampante di lavorare su tolleranze ridotte, provando a realizzare un pezzo dotato di parti piuttosto sottili, ma preciso quanto basta per innestarsi nel perno di collegamento.
Per fortuna, nel treno vi era ancora un gancio superstite, che mi è servito da modello per il disegno.
Ci sono voluti quattro tentativi per arrivare a un risultato accettabile; non è ancora perfetto, ma è già in grado di lavorare da tutti i punti di vista, sia nel trascinamento dei vagoni, sia nello snodo in curva.

Il materiale usato è abs giallo. Vedrete molti altri pezzi creati con questo filamento, perché voglio sfruttare la bobina nel minor tempo, finché le sue caratteristiche plastiche saranno al massimo.
In più, il colore mi aiuterà a ricordare, in futuro, che il gancio sarebbe ancora un prototipo provvisorio e perfettibile!








Ritorna alla pagina iniziale