Visualizzazione post con etichetta fiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiere. Mostra tutti i post
martedì 14 gennaio 2020
Partecipazione a EXPO ELETTRONICA MODENA 2020 assieme a SI-DESIGN
Grazie a Stefano Iembo, Titolare di SI-Design (Rubiera -RE-) per avermi ospitato nel suo stand a Expo Elettronica Modena 2020.
Ho cercato di dare il meglio, sia per aiutare la gente, attraverso le mie creazioni stampate in 3D, a capire la natura di una rivoluzione che sta avanzando inesorabile, sia per rafforzare l'attività promozionale di questa pregevole Azienda, con cui collaboro dallo scorso anno.
Il fatto di essere tornato a esporre in Fiera non più in veste "amatoriale", ma professionale, ha rafforzato in me la fiducia in un difficile e paziente cammino che potrei definire di... ricostruzione professionale, sempre attento ai segnali che la contemporaneità invia. La passione, la valorizzazione delle proprie attitudini sono l'essenza per dare il meglio. Vedere ancora intatto e rinnovato lo stupore che suscitano i miei oggetti è impagabile, ed è la dimostrazione di quanto di me abbia spremuto nell'impegno necessario alla loro creazione.
Si guarda oltre, verso il perfezionamento e miglioramento, soprattutto alla ricerca di un cammino di vita con maggiori punti di riferimento e sicurezza.
Grazie anche ai numerosissimi visitatori, e al dialogo positivo che hanno animato con me.
( Ritorna alla Pagina Iniziale / Back to Home Page )
giovedì 28 settembre 2017
Bowling da tavolo 3.0
Ecco la terza versione del mio progetto del bowling da tavolo,
PIÙ SEMPLICE da costruire,
PIÙ SPETTACOLARE nel funzionamento.
GIOCA A BOWLING SU QUALSIASI SUPERFICIE PIANA
UN GIOCATTOLO UNICO ED ESCLUSIVO,
CHE UNISCE LA TRADIZIONE DELL'ARTIGIANATO
ALLA NOVITÀ DELLA STAMPA 3D
Selezionato fra gli Espositori della Fiera Mondiale
Video promozionale - Versione breve
Di tutti i meccanismi fin qui realizzati, ritroviamo la medesima struttura portante, pensata per l'alloggiamento nell'apposita pista. Rispetto al gioco su un piano qualsiasi, la pista rende più coinvolgente ogni partita, grazie alla rampa di ritorno della biglia e all'illuminazione a led.
La prima versione si basa su un argano a pulegge (abbinato a pesi da pesca per mantenere i fili in tensione); la seconda sfrutta un ingranaggio a cremagliera per il trascinamento dei fili.
La versione 3.0 avvolge i fili attorno a un grande rullo, il cui aspetto assomiglia in parte a una ruota panoramica, e in parte a una mietitrebbia.
Sul retro, è sempre montato il contenitore per le biglie, che offre supporto alla rampa di lancio per effettuare i tiri.
Per poter effettuare il secondo tiro, è possibile trattenere sospesi i birilli caduti nel primo tentativo, bloccando i fili con le apposite palette numerate, esattamente come avviene nel progetto 2.0.
Il rivestimento morbido della parete di fondo ammortizza l'impatto con la biglia, fungendo da silenziatore. Se il gioco avviene su un tavolo e non sulla pista, manca la fossa di recupero per la biglia, che così rimbalza e torna indietro, rischiando di abbattere altri birilli.
Nella versione 3.0 compare la novità della "trappola", che imprigiona la biglia in seguito al rimbalzo.
Concludiamo la descrizione del bowling con le specifiche tecniche fondamentali del meccanismo.
Table Bowling 3.0
This is the third release of my project of table
bowling,
SIMPLIFIED
for easier assembly,
MORE
SPECTACULAR when operating.
PLAY BOWLING ON ANY FLAT SURFACE
AN UNIQUE AND EXCLUSIVE TOY
THAT JOINS HANDCRAFT WITH 3D-PRINTING
Selected as Exhibitor for the World Faire
Promo video - Short version
We find the same bearing structure of the previous
versions, that’s suitable for the specific lane.
When compared to playing on whatever flat surface,
the lane makes every game more engaging, thanks to the ball return
device and the led lighting.
The first version features a pulley winch
(along with fishing weights to keep the tension of strings); the
second one uses a gear rack mechanism to pull the
strings.
Version 3.0 wraps the strings around a large
roll, which almost reminds the look of a ferris wheel or a
harvester.
On the rear, there’s always the ball container,
which works as a support for the throw ramp as well.
To make the second shot, it’s possible to
hold the fallen pins after the first attempt, by locking the strings
with the number palettes, same as project 2.0.
The soft pad of the end edge dampens the strike of the ball and makes it more silent. In case of playing on a table instead of the lane, there's no pit for ball recovering, therefore it rebounds backwards with the risk of hitting further pins.
Version 3.0 features the new "trap" system, that blocks the ball after the rebound.
As a final step of the introduction, these are the essential specifications of the bowling machine.
(Back to Home Page)
As a final step of the introduction, these are the essential specifications of the bowling machine.
(Back to Home Page)
giovedì 4 maggio 2017
Prossima fermata: Candelo 2017
Il mio prossimo appuntamento fieristico sarà nel borgo di Candelo, presso Biella.
Grazie infinite agli Organizzatori per avermi invitato!
Sarà l'occasione per presentarmi nelle creazioni stampate in 3d, ma anche nella veste di car designer, di cui vedete un assaggio nell'altro blog La Scrivania Di Giovanni.
Se volete conoscere meglio questa iniziativa, fate click QUI.
Grazie infinite agli Organizzatori per avermi invitato!
Sarà l'occasione per presentarmi nelle creazioni stampate in 3d, ma anche nella veste di car designer, di cui vedete un assaggio nell'altro blog La Scrivania Di Giovanni.
Se volete conoscere meglio questa iniziativa, fate click QUI.
domenica 26 marzo 2017
Il bowling stampato in 3D sbarca a Modena Play 2017
Ringrazio gli organizzatori di Modena Play per aver ammesso all'edizione 2017 anche i miei bowling da tavolo!
È difficile trovare le parole per descrivere la soddisfazione nel vedere tanto pubblico accorrere incuriosito, leggere gli sguardi ammirati e sorpresi, soprattutto ricevendo un enorme consenso da tutte le persone. Grazie di cuore a ognuno di voi per il positivo riscontro e le piacevolissime conversazioni.
Un particolare riconoscimento va al simpatico staff del canale YouTube "Finto Alla Fine", per avermi dedicato la parte finale del loro reportage sulla Fiera (dal minuto 15:42).
Partecipare a Modena Play vuol dire anche momenti di vera... paura! Sono sopravvissuto all'attacco degli zombie che infestavano la Fiera e la città!!!
Un particolare riconoscimento va al simpatico staff del canale YouTube "Finto Alla Fine", per avermi dedicato la parte finale del loro reportage sulla Fiera (dal minuto 15:42).
Partecipare a Modena Play vuol dire anche momenti di vera... paura! Sono sopravvissuto all'attacco degli zombie che infestavano la Fiera e la città!!!
Se volete qualche informazione in più sulla mia partecipazione, fate click QUI.
Per avere una panoramica completa della manifestazione, fate click QUI.
Infine, se volete "twittare" l'evento, fate click QUI!
(Ritorna alla pagina iniziale / Back to Home Page)
Infine, se volete "twittare" l'evento, fate click QUI!
(Ritorna alla pagina iniziale / Back to Home Page)
lunedì 6 marzo 2017
Il bowling stampato in 3D a Model Expo Italy 2017
Nuove evoluzioni del progetto del bowling stampato in 3d sono state presentate a Model Expo Italy di Verona, presso il padiglione 2, stand 207. Grazie a tutti i visitatori per l'entusiasmo e la voglia di conoscere questo progetto, incoraggiandomi a proseguire nel suo sviluppo.
Restate in contatto per i futuri aggiornamenti!
Fare click QUI per leggere l'articolo nel notiziario della manifestazione.
THE 3D-PRINTED TABLE BOWLING AT MODEL EXPO ITALY, 2017
New evolutions of the 3d-printed bowling were introduced to visitors at Model Expo Italy in Verona (hall 2, stand 207). I am grateful to all the people for the enthusiastic support and the will to know deeply the details of this project. This encourages me to develop my work.
Let's keep in touch for future updates!
Click HERE to read the article among the news of the exhibition.
sabato 21 gennaio 2017
GRAZIE A TUTTI
- Expo Elettronica 2017 di Modena -
Il mio debutto in un evento fieristico con uno stand personale.
Le settimane di preparazione e l'intensità di quei due giorni hanno suscitato in me un'onda di emozioni che rimangono vive nel tempo.
Ecco il mio ringraziamento speciale, dedicato a chi se lo merita veramente:

Ritorna alla pagina iniziale / Back to Home Page
Iscriviti a:
Post (Atom)